CARMINE PRESTIPINO

Logo Metodo True Story di Carmine Prestipino, Fotografo matrimonio, storyteller

Matrimonio a Marzamemi

Nozze al cortile del Palazzo dei Principi di Villadorata

Marzamemi, gioiello della costa siciliana, offre un’esperienza autentica e ricca di storia. Le sue origini risalgono all’epoca araba, quando era un importante centro di pesca. Oggi, questo borgo è una meta ambita per chi cerca un tuffo nel passato e un’atmosfera rilassata.

Passeggiando per le stradine di Marzamemi, ci si imbatte nel Palazzo dei Principi di Villadorata, un maestoso edificio costruito nel XVIII secolo. Questo era il cuore della vita sociale e economica della tonnara di Marzamemi. La sua facciata semplice nasconde un interno ricco di storia e fascino, con sale e cortili che raccontano la vita dei principi e la storia della pesca tunnina.

Affacciandosi sul mare, il Cortile Saraceno offre una vista mozzafiato. Questo ristorante è il luogo ideale per gustare specialità a base di pesce fresco, immersi in un’atmosfera suggestiva. La cucina tipica siciliana, unita alla brezza marina, rende ogni pasto un’esperienza indimenticabile.

Per un soggiorno rilassante, il B&B Regina Margherita, situato nella piazza principale, è la scelta perfetta. Le sue camere, arredate con gusto, offrono un’atmosfera accogliente e raffinata, ideale per chi desidera esplorare il borgo con calma.

Marzamemi non è solo storia e relax. Una visita alla Tonnara di Marzamemi, un’antica fabbrica per la lavorazione del tonno, è un’esperienza affascinante. La Chiesa di San Francesco da Paola, con la sua imponente facciata barocca, è un altro gioiello da scoprire. E passeggiando per Piazza Regina Margherita, il cuore pulsante di Marzamemi, ci si immerge nell’atmosfera autentica del borgo.

Marzamemi offre un’esperienza unica, tra storia, cultura e relax. È un luogo dove il tempo sembra fermarsi e dove è possibile ritrovare se stessi.

 

Roberta e Simone dicono:

Professionale, rapido e foto bellissime!

Aver scelto Carmine per il servizio fotografico del nostro matrimonio è stata la decisione perfetta. Volevamo che tutti i momenti di quel giorno fossero immortalati con spontaneità e lui è riuscito a cogliere la gioia e la preziosità di ogni attimo con professionalità e discrezione. I tempi di attesa per vedere le foto sono stati brevissimi e il nostro album è bellissimo. Grazie di cuore!

Reportage di matrimonio a palazzo dei principi di Villadorata

foto di matrimonio a marzamemi

Marzamemi, un borgo incantevole che si trova sulla costa sud-orientale della Sicilia, in provincia di Siracusa, è un borgo marinaro dalla storia millenaria. Il suo nome, che si ritiene derivi dall’arabo “marsa al hamen” (rada delle tortore), evoca un’atmosfera antica e suggestiva.

Le tonnare hanno segnato profondamente il destino di Marzamemi. Queste antiche fabbriche per la pesca e la lavorazione del tonno, presenti fin dall’epoca araba, hanno rappresentato per secoli il cuore pulsante dell’economia locale. La famiglia Villadorata, nel XVIII secolo, diede un nuovo volto al borgo, ampliando la tonnara e costruendo il palazzo nobiliare e la chiesa di San Francesco da Paola.

Passeggiando per le viuzze strette e caratteristiche di Marzamemi, si ha l’impressione di fare un viaggio nel tempo. Le case colorate, i balconi fioriti e le antiche porte in legno raccontano storie di vita vissuta, di uomini e donne che hanno dedicato la loro esistenza al mare. La piazza Regina Margherita, con la sua fontana e i caffè all’aperto, è il cuore pulsante del borgo, dove la gente del posto si incontra per chiacchierare e gustare un gelato.

Marzamemi offre ai visitatori la possibilità di immergersi in un’atmosfera unica, tra storia, cultura e natura. Oltre alla tonnara e al centro storico, non si possono perdere il palazzo Villadorata, il cortile arabo e i numerosi ristoranti che affacciano sul mare, dove gustare le specialità locali.

A pochi chilometri da Marzamemi si trova la Riserva Naturale di Vendicari, un’oasi di pace e biodiversità, perfetta per gli amanti del trekking e del birdwatching.

Marzamemi è molto più di un semplice borgo marinaro. È un luogo carico di storia, dove il tempo sembra essersi fermato, e dove è possibile respirare l’atmosfera autentica della Sicilia.

Come raggiungere Marzamemi

Marzamemi è facilmente raggiungibile in auto da Catania, Siracusa e Ragusa. È inoltre servita da autobus di linea che collegano il borgo ai principali centri abitati della zona.

 

SE ANCHE TU AMI L'AUTENTICITÀ E LA SPONTANEITÀ, SCEGLI DI CATTURARE LA VERA GIOIA DEL TUO MATRIMONIO SENZA STRESS E IMPOSIZIONI​

Contattami per maggiori informazioni