CARMINE PRESTIPINO

Logo Metodo True Story di Carmine Prestipino, Fotografo matrimonio, storyteller

Lo Storytelling nel Matrimonio per creare ricordi indimenticabili

Autenticità e genuinità nel racconto fotografico

Serenata Tony Canto Cortile Arabo Marzamemi

Il giorno del matrimonio è un momento irripetibile, intriso di emozioni profonde e significati indelebili. Nella mia visione la fotografia è molto più di un lavoro: oltre la tecnica è una passione che mi permette di esprimere la bellezza delle relazioni umane, che sono il cuore pulsante di uno scatto.

Ogni matrimonio è unico, e il mio compito è quello di catturare non solo gli eventi ma anche e soprattutto le emozioni che li accompagnano: perché se il ricordo dell’evento può sfumare nel tempo, almeno in parte, sono le emozioni a restare per sempre. È per questo motivo che negli anni ho creato e modellato il metodo True Story, il cui elemento chiave, che va ben oltre la semplice sequenza di immagini, è lo storytelling.

Lo storytelling è la capacità di trasformare ogni scatto nella pagina di un libro che vorresti leggere e rileggere, un libro che racconta una storia d’amore, la vostra, che si fa simbolo universale di quell’unione speciale, capace di emozionare e coinvolgere chiunque la legga. Ecco perché il modo in cui lavoro con i miei sposi si basa soprattutto sul tessere una narrazione autentica della loro storia d’amore.

Il dilemma che si pone a molte coppie è più insidioso di quanto possa sembrare. Anche se le foto possono apparire impeccabili dal punto di vista tecnico, non di rado mancano di quella vitalità e spontaneità che rendono unico ogni istante. Troppo spesso, i fotografi si concentrano esclusivamente sulla perfezione tecnica trascurando completamente l’essenza stessa delle emozioni vissute. Questa grave carenza non solo priva gli sposi di ricordi autentici e coinvolgenti ma rende le fotografie incapaci di catturare l’energia vitale e l’emozione autentica del momento.

Per superare questa sfida, è essenziale che il fotografo adotti un approccio narrativo. Ciò significa saper cogliere l’essenza di ciò che accade, identificare i gesti e gli eventi salienti, saper interpretare la luce per creare immagini autentiche e coinvolgenti.

Nel metodo True story la parola “verità” ha un ruolo di primo piano ed è sinonimo di autenticità e genuinità: ecco perché tale approccio risulta fondamentale per gli sposi, permettendo a me come professionista di raccontare questo giorno in modo naturale e agli sposi di viverlo senza costrizioni e forzature.

La chiave per un’ottima narrazione visiva risiede quindi nella capacità del professionista di leggere la luce e l’ambientazione tanto quanto le emozioni e gli accadimenti improvvisi, gestendo la relazione tra elementi tecnici e fattori umani (alcuni dei quali spesso imprevedibili).

Il fotografo è un osservatore attento e vigile ma discreto, immerso nel flusso degli eventi, sempre pronto a catturare il momento giusto. Questo approccio richiede non solo conoscenza tecnica, ma anche sensibilità ed empatia nei confronti tanto degli sposi quanto dei loro ospiti.

Ogni matrimonio è una storia composta da diversi capitoli, proprio come il libro di cui vi parlavo: dall’eccitazione vibrante della preparazione al momento più composto e sacrale della cerimonia, fino alla gioiosa celebrazione finale con amici e familiari.

Io sarò lì per voi, in tutti quei momenti, perché il mio compito è riconoscere e dare valore agli episodi essenziali di ogni capitolo della vostra storia. In che modo? “Leggendo”, cioè sapendo anticipare attraverso la mia sensibilità, le espressioni del corpo e cogliendo gli accadimenti più significativi con maestria.

La vera magia dello storytelling matrimoniale risiede nel fatto che ogni immagine diventa il tassello di un puzzle più grande, il ricordo tangibile di un giorno che resterà impresso nella memoria degli sposi e di coloro che li circondano e li amano.

Per me è sempre un onore e un privilegio, oltre che un’emozione grande, essere il custode dei vostri ricordi più belli e preziosi, testimone di questa tappa irrinunciabile del vostro percorso di vita insieme.

Quindi, se state per intraprendere il vostro viaggio verso il matrimonio, ricordatevi che il fotografo non è solo un professionista che cattura immagini ma l’alleato prezioso che vi accompagnerà lungo tutto il percorso, pronto a trasformare i vostri momenti più intimi in un racconto visivo che sarà per voi un tesoro da conservare e condividere con i vostri cari per sempre. 

La vera bellezza risiede nell’autenticità delle vostre emozioni.

SE ANCHE TU AMI L'AUTENTICITÀ E LA SPONTANEITÀ, SCEGLI DI CATTURARE LA VERA GIOIA DEL TUO MATRIMONIO SENZA STRESS E IMPOSIZIONI​

Contattami per maggiori informazioni